venerdì 24 aprile 2009
La Giornata Mondiale del Libro
Iniziative in tutto il mondo...
La versione più partecipata e suggestiva della giornata mondiale del libro che si è celebrata ieri (23 aprile 2009) è senz' altro quella adottata in catalogna.
Qui il 23 aprile si festeggia il patrono San Giorgio e in questa occasione a Barcellona e nelle altre città le coppie si scambiano un libro per l'uomo e una rosa per la donna.
Un segnale, questa formula, che un libro è innanzi tutto un gesto d'amore verso di noi e verso gli altri. Per questo, come l' amore, il libro non tramonterà nonostante la concorrenza dei cip e dei bit. Cambierà forse il modo in lui leggiamo, cambieranno forse i supporti, ma non tramonterà ciò di cui il libro resta il simbolo: la capacità e lo sforzo dell'uomo di conoscere, di spiegare, di appassionare, di emozionare. Certo le nuove tecnologie minacceranno il business tradizionale dell'editoria, come è successo con la musica, e per questo col libro si celebra il diritto di autore, senza del quale oggi non ci sarebbero volumi e case editrici, ma soprattutto creatività e innovazione.
da: Radio 24 / il Sole 24 Ore
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento