![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsGf37JjovWB34OYxX6h5Eo9-JEEQnI8lOIxN16-ymfel1eppgJFU2MHYGdSoN_kiLa94qcaVZZNXXbEegZwAEw4VrVrha-StbPmnyjQcGPQjl40LSxRrbXsUn4c-TnhVR7S5QXZIz02Mo/s320/WEB1488.jpg)
Immagini a confronto.
La prima: Parco Fiera di Guastalla nel novembre 1941
la seconda: Luna-park Fiera di Santa Caterina 2008
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9UXBGrjyy0B06flp6yHs_C9jc3CLLe4u1M4Swn8eBLSMGkj6Z4JtRVS3YP1YTzuW1bKyA-SVjW-IIMo9CmQcsHAULLiqcP12iBaxvfzJ-MwWXqkZh5q215BRuRS4qsInq1KMTM1h6Qqut/s320/web661.jpg)
Cerchiamo persone disposte a collaborare con entusiasmo
alla ricerca di immagini che documentano
tutte le passate edizioni della Fiera di Santa Caterina a Guastalla.
L'intento è quello di ricostruire un documento visivo,
una sorta di album in grado di indagare
sulla trasformazione dei costumi e ridare forma
a ricordi sbiaditi dal tempo.
Una apposita galleria di immagini verrà allestita on line
sul sito www.arginemaestro.org
Confidiamo sulla Vostra capacità di riportare alla luce
antiche testimonianze inpolverate dagli anni o dormienti
sul fondo di un casetto.
L'invito è per tutti, e... la caccia è aperta!
Nessun commento:
Posta un commento